L’Azienda Agricola Galeotti Luigi con sede a Rivalta di Reggio Emilia, trova le sue fondamenta nell’unione tra tradizione e modernità e grazie all’amore per la propria terra.
Selezionando prodotti con passione e meticolosità, riusciamo ad ottenere vini di grande qualità, dal tipico sapore Reggiano.
Vigneti coltivati con grande cura e senza l’utilizzo aggressivo di fertilizzanti e diserbanti. La stessa cura viene usata in fase di vendemmia, con la raccolta manuale in più passaggi dei grappoli giunti a perfetta maturazione, che vengono portati intatti alla nostra cantina, dove inizia il processo di vinificazione sotto il controllo dell’enologo. I vecchi vigneti sono stati sostituiti con impianti più moderni e comodi, che permettono una miglior maturazione del prodotto. Nei vigneti gdc viene effettuata una potatura corta manuale e le tipologie di vitigni sono quelle più idonee per poter ottenere prodotti della tradizione reggiana.
Coltiviamo infatti ancellotta, lambrusco maestri, lambrusco salamino, marzemino, freisa di chiesi e trebbiano. A fianco dei filari, sono state posizionate rose antiche che, oltre ad abbellire, hanno lo scopo di “avvisare” in caso di parassiti infestanti.
Le condizioni climatiche della pedecollina permettono che il ciclo vegetativo della vite si verifichi in modo ottimale, permettendole di ottenere uve, non in quantità elevate, ma di eccellente qualità.
L’azienda comprende 3,5 ettari di terreno, di cui 18000 mq coltivati a vigneti, dai quali si ricavano circa 200 quintali di vino, che parzialmente viene venduto sfuso, mentre la restante parte viene imbottigliata in azienda, con una produzione annua limitata di circa 15000 bottiglie, che comunque non soddisfano totalmente le richieste della clientela.
Selezionando prodotti con passione e meticolosità, riusciamo ad ottenere vini di grande qualità, dal tipico sapore Reggiano.
Vigneti coltivati con grande cura e senza l’utilizzo aggressivo di fertilizzanti e diserbanti. La stessa cura viene usata in fase di vendemmia, con la raccolta manuale in più passaggi dei grappoli giunti a perfetta maturazione, che vengono portati intatti alla nostra cantina, dove inizia il processo di vinificazione sotto il controllo dell’enologo. I vecchi vigneti sono stati sostituiti con impianti più moderni e comodi, che permettono una miglior maturazione del prodotto. Nei vigneti gdc viene effettuata una potatura corta manuale e le tipologie di vitigni sono quelle più idonee per poter ottenere prodotti della tradizione reggiana.
Coltiviamo infatti ancellotta, lambrusco maestri, lambrusco salamino, marzemino, freisa di chiesi e trebbiano. A fianco dei filari, sono state posizionate rose antiche che, oltre ad abbellire, hanno lo scopo di “avvisare” in caso di parassiti infestanti.
Le condizioni climatiche della pedecollina permettono che il ciclo vegetativo della vite si verifichi in modo ottimale, permettendole di ottenere uve, non in quantità elevate, ma di eccellente qualità.
L’azienda comprende 3,5 ettari di terreno, di cui 18000 mq coltivati a vigneti, dai quali si ricavano circa 200 quintali di vino, che parzialmente viene venduto sfuso, mentre la restante parte viene imbottigliata in azienda, con una produzione annua limitata di circa 15000 bottiglie, che comunque non soddisfano totalmente le richieste della clientela.
Essendo una piccola cantina privata, seppur dotata di tutte le attrezzature idonee alla vinificazione, qui vengono direttamente lavorate solo uve di nostra produzione, in modo artigianale, con l’ausilio di semplici macchine. La fase di pigiatura viene eseguita con pigiatrice a lavorazione morbida e dopo vari passaggi di travaso con pompe non centrifughe, per non alterare la qualità del mosto, il vino riposa per alcuni mesi e si stabilizza con il freddo. Si utilizzano rigorosamente botti in acciaio e ogni passaggio di lavorazione avviene con cura e attenzione, affinchè il prodotto finito abbia la miglior qualità possibile. L’ultima fase di lavorazione è quella dell’imbottigliamento, che deve avvenire, come insegna la tradizione, solo nel periodo in cui c’è la luna. Questa fase si svolge nei mesi di febbraio e marzo, previa filtratura, con filtratrice a sacco. Questi semplici sistemi di lavorazione, fanno si che il prodotto non subisca né alterazioni nè correzioni. Il prodotto risulta pronto solo dopo qualche mese di affinamento in bottiglia, per dar modo al vino di effettuare la sua fermentazione naturale.
Tutti i vini dell’Azienda Galeotti sono ottenuti da uve di propria produzione e sono tutti rigorosamente a fermentazione naturale in bottiglia. L’Azienda a conduzione familiare è nata grazie alla passione, all’amore per la terra ed all’esperienza di due generazioni.
I nostri obbiettivi sono:
⁃ rispettare e conservare l’ambiente attraverso un’agricoltura compatibile con l’ecosistema,
⁃ valorizzare prodotti semplici e genuini del territorio reggiano, secondo tradizione locale,
⁃ far incontrare gli interessi del produttore con quelli del consumatore,
⁃ conquistare e mantenere la fiducia dei clienti.
Sfogliando la storia di famiglia, arriva la conferma di tanti racconti inerenti l’uva, la vigna ed il vino, tramandati e messi in pratica da padre a figlio. Tradizione, competenza, professionalità, attenzione alla qualità dei prodotti, sono i fondamenti dell’Azienda Agricola Galeotti Luigi.
Tutti i vini dell’Azienda Galeotti sono ottenuti da uve di propria produzione e sono tutti rigorosamente a fermentazione naturale in bottiglia. L’Azienda a conduzione familiare è nata grazie alla passione, all’amore per la terra ed all’esperienza di due generazioni.
I nostri obbiettivi sono:
⁃ rispettare e conservare l’ambiente attraverso un’agricoltura compatibile con l’ecosistema,
⁃ valorizzare prodotti semplici e genuini del territorio reggiano, secondo tradizione locale,
⁃ far incontrare gli interessi del produttore con quelli del consumatore,
⁃ conquistare e mantenere la fiducia dei clienti.
Sfogliando la storia di famiglia, arriva la conferma di tanti racconti inerenti l’uva, la vigna ed il vino, tramandati e messi in pratica da padre a figlio. Tradizione, competenza, professionalità, attenzione alla qualità dei prodotti, sono i fondamenti dell’Azienda Agricola Galeotti Luigi.